Seleziona una pagina

Sostieni i nostri progetti
con i Migranti Cooperanti in Africa

 

Ferma la migrazione forzata,
aiuta i giovani migranti a casa loro.

DONA ORA

scopri di più

villaggi raggiunti

giovani formati

donatori

€uro in donazioni

Emergenza terremoto in Turchia e  Siria.

 

L’associazione Don Bosco 2000 è promotrice dell’iniziativa di raccolta fondi per l’emergenza
terremoto in Turchia e Siria. In collaborazione con il Consolato Generale di Turchia in Sicilia e con l’associazione Stella Polare Onlus con la quale stiamo organizzando la missione umanitaria.

LA MISSIONE UMANITARIA

Don Bosco 2000 dopo la prima missione umanitaria di febbraio 2023, a Kahramanmaraş, una delle zone più colpite dalla calamità.
Ha istituito dei rapporti permanenti con il campo profughi Turco Siriano e le associazioni locali. I fondi saranno devoluti per continuare ad acquistare beni di prima necessità come già fatto durante la prima missione.

SOSTENIAMO I SOCCORSI
La raccolta fondi avrà lo scopo di sostenere i soccorsi ed in particolare l’acquisto di strumenti da campo come gruppi elettrogeni, stufe, tende e altro materiale per garantire un riparo ed una assistenza tecnica e logistica.

DONA ORA

Scopri di più

DONA ORA

Scopri di più

Aiutiamo i giovani a non rischiare la vita con il progetto della cooperazione circolare.

Dal 2016 siamo presenti a Tambacounda, una delle regioni più povere del Senegal.

In questi villaggi stiamo costruendo orti e pollai per dare lavoro ai giovani africani e produrre cibo per le popolazioni che soffrono la fame. Ci aiutano i migranti di ritorno: giovani che sono arrivati nei nostri centri di accoglienza dopo il viaggio nel deserto e col barcone, che hanno intrapreso un percorso di formazione e che ora rientrano nei loro paesi per aiutarci a creare sviluppo e lavoro dignitoso.

Non solo orti e pollai ma anche cure mediche per i bambini, supporto alimentare e kit scuola.

Il nostro progetto crea opportunità di vita dignitosa e ferma la migrazione forzata verso l’Europa, che causa morti e sofferenza.

Alimenti e cure mediche per i bambini talibè

Il progetto che in questo momento ci sta più a cuore

I talibè sono bambini mendicanti che vagano per le città del Senegal, sono malnutriti, senza scarpe, spesso malati.

Ogni giorno centinaia di piccoli talibè si presentano davanti la nostra sede a Tambacounda. Trovano latte, pane e cure per i malati.

Con un piccolo aiuto potremo garantire insieme una vita dignitosa ai talibè.

Scopri di più

DONA ORA

Scopri di più

Le altre campagne attive per le quali c’è bisogno del tuo aiuto.

DONA ORA

Sosteniamo l’oratorio con dispensario nella savana

I bambini africani hanno bisogno di acqua, cibo e istruzione per

costruire un futuro!!!

Abbiamo costruito un oratorio e dispensario nella savana, lo abbiamo
dedicato a Don Meli, prete del sorriso e della denuncia, dei bambini e dei migranti. Scopri di più.

DONA ORA

Compriamo farmaci e attrezzature mediche per i bambini in Senegal

Lettini, kit pronto soccorso, termometri, farmaci, saturimetri, disinfettanti: serve tanto per affrontare le emergenze sanitarie delle popolazioni dei villaggi nella savana.

Stiamo completando la costruzione del dispensario medico e ora c’è bisogno di acquistare le attrezzature medico-sanitarie per curare i bambini senegalesi.

Anche una piccola donazione può salvare una vita.  Scopri di più

DONA ORA

Costruiamo pollai per dare lavoro dignitoso alle donne nella savana

Con la realizzazione di un pollaio si avvierà un’attività per ridurre la fame nei villaggi nella regione di Tambacounda (Senegal) in cui la popolazione vive al di sotto della soglia di sussistenza.

I pollai forniscono occupazione, cibo e garanzie per la salute e l’istruzione. Scopri di più

DONA ORA

Dona un kit scuola per i bambini dei villaggi africani

Con €15 puoi donare un kit scuola nei villaggi più poveri della regione di Tambacounda:

zainetti, quaderni, penne, matite colorate, per garantire il diritto allo studio dei bambini senegalesi e dare una speranza per il loro futuro. Scopri di più

Noi di Don Bosco 2000, chi siamo

Ci ispiriamo al sistema preventivo ed educativo pastorale di Don Bosco, capace di affrontare le ingiustizie e le disuguaglianze dell’epoca, ancora oggi straordinariamente efficace.

Gestiamo in Sicilia sei centri di accoglienza per i migranti a Piazza Armerina, Aidone, Catania, Pietraperzia, Ragusa e Villarosa.

Il centro di Piazza Armerina è gestito in una struttura di accoglienza collettiva. Il centro di Catania accoglie minori stranieri non accompagnati. Il centro di Pietraperzia ospita i migranti in una casa canonica. Il centro di Aidone si contraddistingue per il modello dell’accoglienza “diffusa” in cui i migranti vivono negli appartamenti della città. A Ragusa accogliamo donne con i loro bambini. A Villarosa accogliamo i giovani in beni confiscati alla mafia dove è in corso un progetto per una start-up nel settore tessile.

Abbiamo avviato progetti di migrazione circolare in Senegal e Gambia dove, grazie ai migranti cooperanti, realizziamo orti e pollai per l’autosufficienza alimentare delle popolazioni dei villaggi e sosteniamo il diritto allo studio e alla salute dei bambini senegalesi.

Iscriviti alla Newsletter